Biografia

Dire Straits Tribute Band

a cura di Piero Licari

La storia dei Main Street Dire Straits tribute band nasce così. Era una calda e afosa giornata estiva del 1982 quando per la prima volta ascoltai i DIRE STRAITS. Avevo iniziato a suonare la chitarra un paio di anni prima e ascoltando l’assolo di chitarra di Mark Knopfler che chiudeva Tunnel Of Love, decisi che quello doveva essere anche il mio modo di suonare. E iniziai a studiare a fondo il suo stile fino a farmi male alle dita pur di arrivare a far emettere alla mia chitarra un timbro che si avvicinasse almeno un pò al suono di Mark. Fu qualche anno dopo, in piena adolescenza, che iniziai a coltivare i miei sogni di musicista e con mio fratello iniziammo a mettere su alcuni gruppi con cui suonare la nostra musica preferita. Inizialmente ci esibivamo in alcuni piccoli pub e club della nostra città (Livorno). Alcune di queste situazioni durarono il tempo di un’estate, ma fu nel 1992 che le cose cominciarono a farsi serie. Di ritorno dal concerto dei Dire Straits al campo di baseball di Firenze, il 14 settembre 1992, la linea era decisa: fondare un gruppo TRIBUTO AI DIRE STRAITS con cui poter suonare in club e piazze a livello nazionale. Iniziammo a cercare i musicisti e nel dicembre del 1992 ebbe inizio la nostra avventura; nascevano i MAIN STREET DIRE STRAITS TRIBUTE BAND.
Fummo una delle prime tribute band del panorama nazionale e soprattutto una delle prime a dedicare un esclusivo tributo ai DIRE STRAITS. A me e mio fratello Dario si unirono, Paolo Donati alla chitarra ritmica e Enzo Licari alle tastiere. Da allora, la formazione dei MAIN STREET DIRE STRAITS ha visto vari cambiamenti di musicisti, tranne me e mio fratello, fino alla band attuale che è composta da:

Share:
2019 All rights reserved - Main Street | Dire Straits tribute band